Liturgia della Settimana

preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire, Bassano Romano (VT)  
16 - 22 Febbraio 2025
Tempo Ordinario VI, Colore verde
Lezionario: Ciclo C | Anno I, Salterio: sett. 2

Commento alle Letture

Mercoledì 19 febbraio 2025

Beati i vostri occhi perché vedono.

Gesù compie un miracolo unico nel suo genere: è l’unica volta in cui lo realizza gradualmente. Possiamo chiederci il perché di questa particolarità. La risposta si trova nel fatto che Gesù voleva dimostrare di essere libero di elargire i suoi doni come meglio crede. Inoltre, la guarigione avviene in più fasi perché la potenza di Gesù agisce man mano che cresce la fede del cieco, fino a renderla piena e perfetta. Anche oggi, Dio spesso opera così nelle nostre vite spirituali. La guarigione del cuore e dell’anima avviene poco alla volta. Questo metodo nutre la nostra fede e ci porta a una salute piena quando ci abbandoniamo completamente a Lui, riconoscendolo come il nostro unico Salvatore. Tuttavia, questo processo richiede la nostra fede e la nostra collaborazione. Dio attende la nostra richiesta: «Che cosa vuoi che io faccia per te?» E la risposta non può che essere: «Signore, che io veda». Facciamo nostra questa preghiera oggi, magari ripetiamola come giaculatoria: «Signore, fa’ che io veda».


Apoftegmi - Detti dei Padri

«Abba Poemen disse: "Conosco un fratello a Scete che per tre anni digiunò di due giorni in due giorni, tuttavia non riuscì a vincere. Quando però lasciò stare il digiuno per due giorni interi e cominciò a digiunare solo fino a sera, ma con discernimento, allora riuscì a vincere". Quindi mi disse abba Poemen: "Mangia senza mangiare, bevi senza bere, dormi senza dormire, agisci con te stesso con discernimento, e troverai riposo"».


Dalla Regola del nostro Santo Padre Benedetto

L'UMILTÀ

Il sesto gradino dell'umiltà si sale quando il monaco si accontenta delle cose più povere e spregevoli e in ogni incarico che gli viene affidato si considera un operaio cattivo e indegno, facendo proprie le parole del profeta: «Sono stato ridotto a nulla e sono diventato uno stolto; davanti a te stavo come una bestia: ma io sono sempre con te» (Sal 72,22-23a Volg.).

Cap.7,49-50.