Liturgia della Settimana

preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire, Bassano Romano (VT)  
26 Maggio - 01 Giugno 2024
Tempo Ordinario VIII, Colore verde
Lezionario: Ciclo B | Anno II, Salterio: sett. 4

Commento alle Letture

Lunedì 27 maggio 2024

Se vuoi essere perfetto...

Il collegamento tra le due letture proposte per la nostra riflessione può esserci dato dal contrasto della situazione che esse ci presentano. Pietro invita alla gioia le comunità cristiane esposte alla incomprensione, e perfino alla persecuzione a causa della loro fede in Gesù che amano e nel quale credono pur non avendolo né incontrato né visto. La loro fede viene purificata con le prove della vita come l'oro che si prova con il fuoco. In risposta a questo invito, il ritornello del salmo responsoriale ci fa ripetere: Il Signore si ricorda sempre della sua alleanza. La gioia, quella vera e autentica, è dono dello Spirito; la proviamo quando osserviamo i suoi comandamenti. Di questa gioia sono pieni quanti da Lui si lasciano guidare nelle scelte della vita. A questa situazione delle comunità cristiane, credenti senza aver incontrato il Signore, fa riscontro l'atteggiamento del giovane ricco che appare sincero nella ricerca della vita eterna. Ha osservato davvero le norme della legge... ma "non sono felice... cosa mi manca ancora?" Forse un'osservanza solo esteriore, interessata... Il suo cuore è preso dall'affetto vincolante ai suoi beni. Gesù vuole liberarlo da questa schiavitù: Se vuoi essere perfetto, va, vendi quello che hai e dallo ai poveri... poi vieni e seguimi... Proposta inaccettabile per lui! Si allontana dal Signore rattristato... E Gesù: Quanto è difficile che il ricco entri nel Regno di Dio. Dinanzi alla meraviglia degli apostoli che esclamano: E chi mai si può salvare? Gesù afferma: Impossibile agli uomini, ma non a Dio. Per fortuna! Sì, perché quanto è difficile distaccarsi dai beni della terra, dalle ricchezze che sono chiamate: Idolatria... Vorremmo che gli occhi del Signore si incontrino anche oggi con quelli di giovani d'ambo i sessi, si sentano amati... chiamati... per un servizio al Signore... ma che abbiano il coraggio che forse è mancato al giovane del Vangelo di oggi.


Apoftegmi - Detti dei Padri

Il Padre Daniele disse: "Quanto più fiorisce il corpo, tanto più si estenua l'anima, e quanto più si estenua il corpo tanto più fiorisce l'anima".


Dalla Regola del nostro Santo Padre Benedetto

NORME PER L'ACCETTAZIONE DEI FRATELLI

Se possiede delle sostanze, o le distribuisca prima ai poveri, oppure le ceda al monastero con un atto pubblico di donazione, senza riservare per sé nulla di tutti i suoi beni, poiché sa che da quel giorno egli non potrà disporre nemmeno del proprio corpo. Subito dopo sia svestito dei propri abiti e rivestito con quelli del monastero. Tuttavia gli indumenti di cui è stato spogliato siano conservati nel guardaroba, perché se un domani, cedendo alle istigazioni del diavolo, egli dovesse - non sia mai! - uscire dal monastero, allora venga svestito degli abiti del monastero e mandato via. Però la sua carta di professione, che l'abate prese dall'altare, non gli si restituisca ma si conservi nel monastero.

Cap.58,24-29.