Liturgia della Settimana

preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire, Bassano Romano (VT)  
31 Marzo - 06 Aprile 2013
Tempo di Pasqua I, Colore bianco
Lezionario: Ciclo C, Salterio: sett. 1

Commento alle Letture

Domenica 31 marzo 2013

Questo è il giorno di Cristo Signore, alleluia

Gesù risorge dalla morte(Giorno di pasqua, messa del giorno).
La principale domenica di tutto l'anno liturgico celebra un evento straordinario e decisivo nella Storia dell'umanità: la risurrezione di Gesù Cristo. “Questo è il giorno di Cristo Signore, alleluia”. I testi biblici indicati per la liturgia eucaristica del giorno costituiscono testimonianze certe sulla presenza del Risorto. Gli Atti degli Apostoli trasmettono la predicazione di Pietro che ricorda la testimonianza dei profeti: “Chiunque crede in lui ottiene la remissione dei peccati per mezzo del suo Nome”. Davvero la salvezza è stata attuata grazie al sacrificio del Signore. Ai Colossesi, Paolo indica una strada: “Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra”. Il cambiamento di impostazione di vita è totale e definitivo. Ai cristiani di Corinto, l'apostolo canta: “Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato... Celebriamo dunque la festa non con il lievito vecchio, né con lievito di malizia e di perversità, ma con azzimi di sincerità e di verità”. L'invito è categorico: riflettendo sulla propria fragilità, il battezzato avverte l'urgenza della conversione, e ringrazia Dio per il dono della liberazione. Con l'antica sequenza “Victimae paschali laudes”, si propone: Alla vittima pasquale s'immoli oggi il sacrificio di lode. L'agnello ha redento il suo gregge, l'Innocente ha riconciliato noi peccatori col Padre. I brani del vangelo riferiscono l'avvenuto miracolo: il sepolcro è vuoto; Gesù è risorto. La buona notizia si trasmette rapidamente. La fede della Chiesa non si stanca mai di contemplare in adorazione l'attuazione del progetto di salvezza. Ogni battezzato è davvero un uomo nuovo, che partecipa al dono della risurrezione con una adesione libera e cosciente, con un impegno di vita nuova, nello Spirito santo. I numerosi testi biblici proclamati nella Veglia pasquale sono un riassunto delle principali tappe della Storia sacra, che è orientata verso la nascita del nuovo Popolo di Dio.

(Liturgia della Messa vespertina).

Nella messa vespertina, il testo del Vangelo è quello di Luca (24,13-35): due pellegrini lasciano Gerusalemme, scoraggiati e delusi dal ricordo degli ultimi eventi. “Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele”. Gesù in persona, ma non identificabile, si accostò e camminava con loro; ma i pellegrini non lo riconobbero. Mediante il ricorso ai testi sacri, da Mosè e da tutti i profeti, Gesù spiegò ciò che lo riguardava; il contatto spirituale avviene; il loro cuore si commuove. Giunti nel villaggio di Èmmaus, dove erano diretti, invitano questo viandante a cena; egli benedisse il pane, lo spezzò e lo diede loro, poi sparì. Allora lo riconobbero, e tornarono in fretta a Gerusalemme per comunicare il prodigio. L'identità di Gesù fu avvertita nello spezzare il pane: da quel giorno il gesto eucaristico (istituito il Giovedì Santo) è stato sempre il segno distintivo della comunità ecclesiale. In questo modo il Signore Risorto ha creato una comunità nuova, che partecipa al suo Corpo e al suo Sangue, cibo di vita eterna e bevanda di salvezza.


(Veglia pasquale).
Lumen Cristi... Cristo, luce del mondo...
La Veglia pasquale è una proposta biblica molto articolata, una specie di rapido catecumenato, che ripercorre le principali tappe della storia della salvezza, partendo dal racconto della creazione e giungendo fino all'evento della Risurrezione: dall'Antico al Nuovo Testamento. Si vive nella fede l'itinerario della salvezza, secondo l'annunzio dei profeti; la speranza trova il suo compimento all'alba del primo giorno dopo il Sabato. Tante generazioni hanno atteso una soluzione di vita e di libertà, già profetizzata nella liberazione dall'Egitto. Dopo il triplice annunzio: “Lumen Christi, Cristo luce del mondo”, i testi della Veglia, con il rinnovamento degli impegni battesimali, elaborano un riassunto della Storia sacra, fino al gioioso canto dell'Alleluia, in gratitudine nei confronti di Gesù. “È lui il vero Agnello che ha tolto i peccati del mondo, è lui che morendo ha distrutto la morte, e risorgendo ha ridato a noi la vita”. Quel messaggio è ripetuto da San Paolo, scrivente ai Romani. Mediante il battesimo, si realizza una intima partecipazione alla morte e alla vita di Cristo risorto. (Veglia della notte)
“Anche voi consideratevi morti al peccato, ma viventi per Dio in Cristo Gesù”. La morte al peccato e la vita in Cristo sono elementi caratteristici della nostra crescita spirituale e morale, sotto l'azione dello Spirito Santo. La testimonianza della Chiesa primitiva è ricordata da Luca: “Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risuscitato”. I discepoli non credettero sùbito alla parola delle donne che avevano sentito quell'affermazione di due angeli nelle vicinanze del sepolcro. La fede non è automatica; ma è una certezza che cresce con la preghiera e la riflessione; non equivale alla credulità, perché è dono di Dio. Pietro tuttavia si affretta verso il sepolcro e prende atto della veracità della risurrezione. La fede delle donne e di Pietro sta all'origine dell'identità battesimale dei credenti della Nuova Alleanza; da quel giorno innumerevoli credenti hanno testimoniato, spesso fino al dono della vita.

Apoftegmi - Detti dei Padri

Un novizio volle un giorno rinunciare al mondo. Disse all'anziano: "Voglio diventare monaco". L'anziano rispose: "Non ce la farai". L'altro disse: "Ce la farò". L'anziano disse: "Se realmente lo vuoi, va', rinuncia al mondo, poi vieni ad abitare nella tua cella. Egli se ne andò, donò ciò che possedeva, tenne per sé cento monete e tornò dall'anziano. L'anziano gli disse: «Va' ad abitare nella tua cella». Andò ad abitarvi. Mentre era là i suoi pensieri gli dissero: «La porta è vecchia e deve essere sostituita». Andò dunque a dire all'anziano: «I miei pensieri mi dicono: La porta è vecchia e deve essere sostituita». L'anziano gli rispose: «Tu non hai ancora rinunciato al mondo; va', rinuncia al mondo, e poi abita qui». Se ne andò, donò novanta monete, ne tenne dieci e disse all'anziano: «Ecco, ho rinunciato al mondo». L'anziano gli disse: «Va', abita nella tua cella». Andò ad abitarvi. Mentre era là i suoi pensieri gli dissero: «Il tetto è vecchio e deve essere rifatto». Andò dall'anziano: «I miei pensieri mi dicono: Il tetto è vecchio e deve essere rifatto». L'anziano gli disse: «Va', rinuncia al mondo». Il fratello se ne andò, donò le dieci monete e tornò dall'anziano: «Ecco che ho rinunciato al mondo». Mentre era nella sua cella i suoi pensieri gli dissero: «Ecco, tutto è vecchio, verrà il leone e mi mangerà». Espose i suoi pensieri all'anziano che gli disse: «Vorrei che tutto cadesse su di me e che il leone venisse a mangiarmi, per essere liberato dalla vita. Va', dimora nella tua cella e prega Dio».


Dalla Regola del nostro Santo Padre Benedetto

QUALE DEVE ESSERE IL CELLERARIO DEL MONASTERO

Tutti gli oggetti e tutti i beni del monastero li consideri come i vasi sacri dell'altare; e non ritenga nulla di poco conto. Non si lasci dominare dall'avarizia e neppure sia prodigo o sperperatore dei beni del monastero, ma faccia tutto con misura e secondo le direttive dell'abate. Soprattutto sia umile e a chi non può procurare la cosa richiesta dia una buona parola di risposta, come sta scritto: «Una buona parola vale più di ogni dono prezioso» (Sir 18,16-17). Tenga sotto la sua cura soltanto ciò che l'abate gli avrà affidato; non ardisca invece ingerirsi in ciò da cui l'abate lo avrà escluso. 1La quantità di cibo stabilita la serva ai fratelli senza alcuna arroganza e senza ritardi per non scandalizzarli, ricordando che cosa meriti, secondo la parola del Signore, chi scandalizza uno dei piccoli (Mt 18,6).

Cap.31,10-16.