La Chiesa ricorda oggi la bella figura di San Luigi Gonzaga, che consumò la sua vita in breve tempo, soli 23 anni, nel servizio degli appestati a Roma dove portava il suo aiuto di carità. La nobiltà non gli impedì di dedicare la sua vita al servizio del Signore nella Compagnìa di Gesù, dove si prodigò a sollievo dei poveri. Pio XI lo elesse "Patrono della gioventù cattolica". L'esempio di questo santo giovane che dedica tutta la sua vita a servizio del Signore è in pieno contrasto con la prima lettura dove il popolo ebreo viene ripreso dal profeta Zaccarìa (circa 800 anni prima di Cristo) perché trascura il culto del vero Dio per prostrarsi dinanzi a divinità create dalla fantasia dell'uomo. Il profeta viene fatto morire, ma non si fa attendere la vendetta del Signore che mette Gerusalemme e suoi abitanti in mano degli Aramei e in una congiura anche il re Joas, che ne aveva decretata la morte, viene ucciso. Bene invece concorda il brano evangelico con le scelte fatte da San Luigi. Egli ha preferito alle ricchezze e alle mollezze della sua casa ducale la povertà e il pieno abbandono alla divina provvidenza. Attratto dall'amore del Signore Gesù, povero, si è preoccupato di vivere nel distacco dai beni di questa terra, in attesa di quelli eterni. Voglia San Luigi suscitare nell'animo dei giovani il desiderio di coltivare nel proprio cuore i veri valori dello spirito e invogliare alla vita di consacrazione quanti avvertono nel loro cuore il soffio della chiamata del Signore. Il richiamo alla realtà della nostra precarietà, delle nostra insicurezza e instabilità ci doni un abbandono filiale alla divina provvidenza che ci assicura la sua amorevole assistenza, adducendo come esempio i gigli, l'erba del campo, che da lui ricevono bellezza e splendore. L'esortazione a cercare il regno di Dio e la sua giustizia ci trovi più disponibili, spronati anche dall'esempio e dall'intercessione di San Luigi.
Il padre Teodoro racconto: "Quando ero più giovane, ho abitato nel deserto. Un giorno andai al forno per fare due pani, ritrovai un fratello che voleva fare del pane, ma non aveva nessuno che gli desse una mano. Lasciai allora i miei pani per aiutarlo. Ma, appena fui libero, giunse un altro fratello, e ancora gli diedi una mano e feci i pani per lui. Quindi ne giunse un terzo e feci altrettanto, così per tutti quelli che venivano al forno della comunità: feci in tal modo sei infornate di pani. Infine, quando non venne più nessuno, feci i miei due pani".
I PORTINAI DEL MONASTERO Il monastero poi, se è possibile, deve essere organizzato in modo da avere all'interno tutto ciò che è necessario: cioè l'acqua, il mulino, l'orto, le officine per i diversi mestieri; cosicché i monaci non abbiano necessità di andar fuori, cosa questa che non giova affatto alle loro anime.
Vogliamo infine che questa Regola sia letta spesso in comunità, perché nessun fratello possa addurre il pretesto di non conoscerla.