[menu]
AVVISI
Con la Domenica delle Palme l'ingresso di Gesù in Gerusalemme si apre la Settimana santa, la principale di tutto l'anno liturgico. Essa è la più ricca delle memorie dei misteri della redenzione: la passione, la morte, la sepoltura, la resurrezione del Signore.
ANNO LITURGICO
Colore liturgico: viola
Lezionario Festivo: Ciclo C
Lezionario Feriale: Anno
Tempo: Tempo di Quaresima V
Settimana del salterio: 1
ANNUNZIO DEI TEMPI NUOVI...
Vi annunziamo ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della vita. Poiché la vita si è fatta visibile, noi l'abbiamo veduta e di ciò rendiamo testimonianza e vi annunziamo la vita eterna, che era presso il Padre e si è resa visibile a noi.
San Giovani
PRESENZA DI CRISTO
Cristo è sempre presente nella sua Chiesa, e in modo speciale nelle azioni liturgiche...
È presente nella sua parola, giacché è lui che parla quando nella Chiesa si legge la Sacra Scrittura...
Sacrosanctum Concilium n.7
DOMANDE FREQUENTI
SANTI
Canonizzando alcuni fedeli, ossia proclamando solennemente che tali fedeli hanno praticato in modo eroico le virtù e sono vissuti nella fedeltà alla grazia di Dio, la Chiesa riconosce la potenza dello Spirito di santità che è in lei, e sostiene la speranza dei fedeli offrendo loro i santi quali modelli ed intercessori.
I SANTI DI QUESTA SETTIMANA
Transito di San Benedetto (*), Turibio di Mogrovejo, Giovanni dal Bastone (*), In annuntiatione Domini.(*) Memoria Silvestrina.
CONGREGAZIONE SILVESTRINA
- Quest'anno la Festa del Transito di San Benedetto si tralascia.
- 25.03.: Annunciazione: Alle parole del Credo: Et incarnatus tutti si inginocchiano.
- 21.03.: Si può conservare luso di coprire le immagini sacre e le croci rispettivamente fino alla Veglia pasquale e al termine della Liturgia del Venerdì santo.
- Domenica Prossima: Domenica delle Palme.
- Rito della benedizione delle Palme.
- CINQUE PER MILLE per il nostro Monastero.
MEMENTO
- MATELICA: Alberico Maggiori, mon. presb.
- KANDY: Robert Perera, mon. presb.
- ROMA: Silvestro Trivellini, mon. presb.
- KANDY: Benedict Joachim, mon. presb.
- BANGALORE: George Palathinkal, mon.
Rallègrati, o Santa, all'annuncio di Gabriele, che preannunziò l'avvento dai cieli del Re Signore. Ave Maria, lo Spirito Santo verrà su di te e ti adombrerà la Virtù dell'Altissimo... Esulta di giubilo, o Vergine santissima, che hai dato al mondo il Sole di giustizia che illuminò le famiglie del genere umano. Esulta di giubilo o porta sigillata, che generasti al mondo Cristo Re, che siede su un trono increato. Nel mistico vello, che vide Gedeone, noi fedeli intravediamo l'ineffabile Natività, e adoriamo colui che, come Dio, da te, o Vergine, si è incarnato.
Testi liturgici armeni
Questa pagina è in una versione adatta alla stampa e ai PDA.
URL: https://liturgia.silvestrini.org/p/2010-03-21.html
Versione completa online: https://liturgia.silvestrini.org/2010-03-21.html