Liturgia della Settimana

preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire - Bassano Romano (VT)

[menu] [seleziona le letture da stampare]
 

Commento alle Letture

Scarica versione .epub della Liturgia del Giorno

Venerdì 06 dicembre 2024

Per riavere la vista.

Ci colpiscono profondamente le grida dei due ciechi nel Vangelo: il buio dei loro occhi, ma ancor più quello dell’anima, genera un tormento interiore così forte da spingerli a gridare e invocare pietà. Gesù aveva già dichiarato, come profetizzato da Isaia, che lo scopo della sua venuta era ridare la vista ai ciechi. Egli li invita ad avvicinarsi a Lui, perché riaprirsi alla luce richiede un primo passo verso il Signore. Gesù, allora, cerca di far emergere dal loro buio il chiarore della fede e pone loro una domanda decisiva: «Credete voi che io possa fare questo?» Al loro “sì” fiducioso risponde con un dono straordinario: «Sia fatto a voi secondo la vostra fede.» E i loro occhi si aprono, restituendo loro non solo la vista, ma anche una pienezza di fede. Chi riceve gratuitamente i doni di Cristo, chi ha il dono della fede, non può e non deve tacere. Così hanno fatto i due uomini illuminati da Cristo; così testimoniavano i primi apostoli, affermando con forza: «Noi non possiamo tacere ciò che abbiamo visto e ascoltato.»
Anche noi, come loro, siamo chiamati a rendere testimonianza di ciò che abbiamo ricevuto. Per chi crede, testimoniare la fede non è solo un dovere, ma un’urgenza: un invito a proclamare al mondo le meraviglie del Signore.


Apoftegmi - Detti dei Padri

Abba disse: "Togli le tentazioni e nessuno si salverà".


Dalla Regola del nostro Santo Padre Benedetto

L'ORDINE DELLA COMUNITÀ

Nel monastero i fratelli abbiano il loro posto secondo l'ingresso nella vita monastica, o secondo i meriti personali, o secondo la decisione dell'abate. Questi però non conturbi il gregge a lui affidato con ingiuste disposizioni, quasi facendo uso di un potere assoluto, ma pensi sempre che di tutti i suoi giudizi e azioni dovrà rendere conto a Dio.


home  |  commento  |  letture  |  santi  |  servizi  |  archivio  |  ricerca  |  F.A.Q.  |  mappa del sito  |  indice santi  |  preghiere  |  newsletter  |  PDA  |  WAP  |  info


Questa pagina è in una versione adatta alla stampa, agli smartphone e ai PDA.
URL: https://liturgia.silvestrini.org/p/commento/2024-12-06.html
Versione completa online:
https://liturgia.silvestrini.org/commento/2024-12-06.html

i-nigma smart code
SmartCode: https://www.i-nigma.com/