Liturgia della Settimana

preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire - Bassano Romano (VT)

[menu] [seleziona le letture da stampare]
 

Commento alle Letture

Scarica versione .epub della Liturgia del Giorno

Mercoledì 14 dicembre 2005

Le manifestazioni di Colui che viene.

Anche Giovanni sta andando incontro ad un "fallimento", dopo aver additato al mondo l'Agnello che toglie i peccati del mondo; la sua fedeltà gli costerà il martirio; egli non solo annunzia, ma anche precede Cristo. E' il vero Precursore. Egli sa che i discepoli rischiano di scandalizzarsi e di andare in crisi di fronte alla violenza che uccide, di fronte all'apparente sconfitta della verità e dell'amore. Questo è il motivo per cui il Battista invia i suoi seguaci con una domanda da rivolgere allo stesso Signore: "Sei tu colui che viene, o dobbiamo aspettare un altro?" Gesù invita ad udire e a vedere. Non, quindi, mere dichiarazioni, ma una dottrina nuova, che esce dalle sue labbra ed un agire che dimostra la sua potenza divina e il ruolo di redentore nei confronti dell'uomo malato nel corpo e nello spirito. Così è colui che sta per venire ancora una volta in mezzo a noi!


Apoftegmi - Detti dei Padri

Un fratello disse al padre: "se cado in qualche misera colpa, il mio pensiero mi consuma e mi condanna, 'dicendomi perché sei caduto?'" Disse a lui l'anziano: "nel momento in cui l'uomo cade in una mancanza e dice: 'ho peccato!', subito trova quiete".


Dalla Regola del nostro Santo Padre Benedetto

L'ELEZIONE DELL'ABATE

Non sia agitato e apprensivo, non sia pignolo e ostinato, non sia geloso e troppo sospettoso, altrimenti non avrà mai pace. Negli stessi comandi sia previdente e ponderato, tanto se la cosa è di carattere spirituale quanto se è di carattere materiale; negli ordini che dà agisca con discernimento e moderazione, tenendo presente la discrezione del santo Giacobbe quando diceva: «Se faccio stancare troppo a camminare le mie pecore, mi moriranno tutte in un solo giorno» (Gen 33,13 Volg.).


home  |  commento  |  letture  |  santi  |  servizi  |  archivio  |  ricerca  |  F.A.Q.  |  mappa del sito  |  indice santi  |  preghiere  |  newsletter  |  PDA  |  WAP  |  info


Questa pagina è in una versione adatta alla stampa, agli smartphone e ai PDA.
URL: https://liturgia.silvestrini.org/p/commento/2005-12-14.html
Versione completa online:
https://liturgia.silvestrini.org/commento/2005-12-14.html

i-nigma smart code
SmartCode: https://www.i-nigma.com/